Jannik Sinner ha presentato a Milano la Fondazione Sinner, un progetto per aiutare i giovani con meno mezzi economici.
In un momento cruciale della sua carriera, il numero due al mondo Jannik Sinner ha deciso di andare oltre il tennis, presentando a Milano la sua fondazione. Accanto a lui amici di lunga data, sponsor e personalità come Flavio Briatore e Andrea Bocelli.

Un progetto nato dal cuore: la Fondazione Sinner
La missione è semplice ma ambiziosa: sostenere giovani talenti che non hanno le risorse economiche per seguire le proprie passioni. Come ha raccontato lo stesso Sinner, ecco le parole riportate da gazzetta.it: “Il tennis mi ha cambiato la vita e mi ha insegnato tante cose: avrei voluto aprire questa fondazione molto prima, ma per fare bene le cose c’è bisogno di tempo”.
La Fondazione Sinner nasce da un’esperienza personale: “Quando ero giovane avevo una famiglia normale: non avevamo così tanti soldi, ma mi reputo comunque fortunato perché sono nato in un posto dove ci sono le strutture sportive. Ma non per tutti è così”.
Il progetto parte dal suo territorio, l’Alto Adige, con l’obiettivo di espandersi: “Ho scelto di iniziare da dove sono nato perché sono dell’Alto Adige e conosco il territorio. Poi cercheremo di allargarci il più possibile”.
Pechino e le Finals all’orizzonte
Sinner non dimentica il suo percorso sportivo, ma integra il progetto sociale nella sua visione di crescita personale. Dopo la pausa post US Open, è pronto a rientrare in campo: “Ora parto per Pechino: mi sento bene, dopo lo US Open ho staccato un po’ la testa e quindi ora mi sento pronto per ripartire, pronto per fare qualche cambiamento e diventare un giocatore ancora migliore”.
Con gli occhi puntati sulla Cina, non dimentica però l’appuntamento con il pubblico italiano: “Ovviamente so il supporto che ho dall’Italia e, visto che i grandi Slam sono finiti, punto a fare il massimo a Torino”.
Con questa iniziativa, Jannik Sinner dimostra che il successo non si misura solo in vittorie, ma anche nella capacità di restituire ciò che si è ricevuto, ispirando una nuova generazione di sognatori.